Maurice Darantiere, sotto il segno Aux Editions du Raisin, nell’aprile del 1929, manda alle stampe 500 esemplari, su una velina patinata, di Les gammes intérieures. Poèmes 1923 – 1928 di Anne Marie Goulinat, L’esemplare n. 180 comprende una dedica “A…
Avendogli sottratto dal suo piatto, troppo precipitosamente, le ossa residue delle cosce di pollo, forse memore di letture collodiane, ha così protestato: “D’obia prantai po fai nasci una pudda”. Sulla pratica in cucina: “A agattai su prangiu prontu no imparas…
Un motto latino che ha recentemente riscosso un consenso virale nel fosfenico web, grazie al prof. Antonino Tamburello, professore, psichiatra e psicoterapeuta, fondatore e direttore dell’Istituto Skinner e della Facoltà di Psicologia – UER, è “Ad utrumque paratus”, riascoltabile in…
L’eccellente Maria Gioia Tavoni, con la quale ho condiviso lo stesso sontuoso spazio tipografico nel quarto Manuale Tipografico di Tallone, ha raccolto la significativa testimonianza di Giovanni Turria, docente e magna pars della Scuola Grafica dell’Accademia di Belle Arti di…
Il margine immediato della carreggiata sinistra della Strada Provinciale n. 46, da Curcuris ad Ales è un cartina di tornasole dall’attuale società dei consumi e anche delle modalità individuali di gestione dei rifiuti. La foto è rivelatrice di ciò che…
Il dono celeste, il miele, nell’illuminazione poetica di Virgilio, figlio di un contadino forse aduso all’apicoltura, consegnano “l’oro puro” alla rude concretezza della natura. L’antropologo francese Levi – Strauss, immergendo il suo scalco nella mitologia degli indios sudamericani, contrappone il…
A margine di uno studio su un esclusivo circolo bibliofilo lionese è affiorata, causa misteriose dinamiche collaterali, la figura di Jean Gazave, avvocato, docente di diritto a Parigi, vicino alle posizione di estrema destra e reputato conferenziere dell’Action Françoise. Un…
Il libro del futuro, per mutuare da un celebre titolo, lo stesso di un recente convegno promosso dall’Università di Padova, sarà quello fedele alla sua forma tipografica più estrema. Cioè, si dovrà porre agli antipodi rispetto alle attuali modalità di…
In quel turbinio, o forse autentico maelstrom di rimandi che è il web, si arriva in un battibaleno, complice la provvida stringa del motore di ricerca, da un misconosciuto giurista adepto dell’Action Françoise, autore di un opera di schietta suggestione…
“Siamo piccoli paradisi che rischiano di sparire” o “Non avere traffico né delinquenza non basta”, sono le urla del silenzio dei 358 paesi senza culle dove in un anno non è nato neanche un bambino, raccolte da Giulia d’Aleo in…
All’annuncio che avrei trascorso il fine settimana a Firenze e avrei beneficiato dell’ospitalità del marchese Giannozzo Pucci Vera, lapidare: “Me lo aspettavo!”. Confermandole che avevo acquistato personalmente un farmaco che lei stava assumendo, ha esclamato con convinzione: “Po cussu chi…
Il 2024 è stato per TNO, Terra Noba Onlus, un anno di intensa attività. Nel 2025 si auspica di consolidare quanto iniziato nel corrente. Ad una rapida rassegna, se si esclude la pausa estiva, il 27 aprile, presso Mieli Manias…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.