Una giornata gramsciana

L’associazione TDM 2000, in collaborazione con la Biblioteca Gramsciana Onlus, organizza domenica 25 marzo Una Giornata Gramsciana. Un piccolo gruppo di giovani provenienti da diversi paesi europei esplorerà alla mattina i luoghi gramsciani di Ales: le due “case natali”, la piazza Gramsci realizzata dallo scultore Gio Pomodoro, la piazza dell’Albero del Riccio. Tappe successive, grazie alla gentile collaborazione del Sindaco Francesco Mereu e del Parroco don Emmanuele Deidda, il Municipio, per leggere e commentare l’atto di nascita e in Cattedrale per l’atto di battesimo di Gramsci, visitando contestualmente l’unico esempio di chiesa barocca in Sardegna. A condurre il gruppo di giovani sarà l’autrice di questo articolo. Dopo la pausa pranzo il gruppo si muoverà verso Villa Verde, sede della Biblioteca Gramsciana, oggi il fondo librario più ricco e articolato esistente su Gramsci e dove chi scrive sta svolgendo un tirocinio nell’ambito del programma europeo Eurodissey. Sarà occasione per scoprire vita e opere dell’italiano più tradotto al mondo, ammirare alcune curiosità bibliografiche conservate nella Biblioteca e descrivere le attività previste nel tirocinio. TDM 2000 è un’associazione con sede a Cagliari. Il team dal 2000 lavora con un unico obiettivo: assistere i giovani stranieri nella loro permanenza in Sardegna, nell’ambito dei diversi programmi di mobilità della gioventù, sia per brevi sia per lunghi periodi. Tra le altre attività TMD 2000 organizza escursioni per valorizzare il patrimonio culturale della Sardegna. Emma Cosyn Oger