Eventi

Beaux livres

L’intervento  dello scrivente,  ospite a Milano insieme a Enrico Tallone, Mauro Chiabrando e Oliviero Diliberto di Andrea Kerbaker nella sua accoglientissima Casa dei libri, in occasione della presentazione il  9 ottobre 2013 del Manuale Tipografico dedicato alle carte, filigrane &…

Le api di carta diventano laboratorio in progress

Le api di carta, l’ispirato titolo dato da Marco Accorti  alla sua bibliografia apistica e omonima mostra realizzata  da Terra Noba Onlus in collaborazione con Biblioteca Gramsciana Onlus e Nur, nell’ambito dell’evento nazionale Ispirati dagli archivi, diventa laboratorio propositivo, luogo…

Il cattivo tedesco e il bravo italiano

In occasione del 71° anniversario della Liberazione l’ISSASCO, il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, il Comune di Oristano, la Nur e la Biblioteca Gramsciana Onlus organizzano per il 25 aprile, alle ore 18 presso la sala Consiliare del Comune…

Gramsci incontra l’arte

La veicolazione efficace del patrimonio immateriale del pensiero gramsciano è il dichiarato obiettivo, quello  principale e fondante, come sarebbe giusto dire, della Biblioteca Gramsciana e della NUR, che è titolare dell’importante fondo bibliotecario. Biblioteca Gramsciana Onlus, Nur, in collaborazione con…

La Biblioteca Gramsciana apre una nuova sezione

La Biblioteca Gramsciana è ormai una realtà fattiva e operante e si arricchisce ogni giorno di nuovi contenuti. Una nuova sezione è nata grazie alla donazione di due amici della Biblioteca Gramsciana di oltre 250 volumi riguardanti gli autori sardi…

Fascismo, foibe, esodo

« … va ricordato l’imperdonabile orrore contro l’umanità costituito dalle foibe (…) e va ricordata (…) la “congiura del silenzio”, ” la fase meno drammatica ma ancor più amara e demoralizzante dell’oblio. Anche di quella non dobbiamo tacere, assumendoci la…

Caduti e reduci di Mogorella della prima guerra mondiale

Il convegno “Caduti e reduci di Mogorella della prima guerra mondiale”, che si terrà a Mogorella mercoledì 30 dicembre ad incominciare dalle 16 presso il salone parrocchiale, è stato fortemente voluto dal Comune che ne ha affidato l’organizzazione alla Nur,…

Antonio Gramsci. I luoghi, gli affetti

Grazie al supporto della Fondazione Banco di Sardegna, la Biblioteca Gramsciana Onlus in collaborazione con il Comune di Villa Verde, presenterà venerdì 18 dicembre alle 16.30, presso la Casa Turnu a Villa Verde la mostra “Antonio Gramsci. I luoghi, gli…