News Tematiche

Mesina e Gramsci

Dopo l’inserimento delle sezioni sulla logica, la microstoria e la Sardegna, che compongono insieme alle opere di e su Gramsci un corpus di 6300 monografie, 52 testate periodiche per un totale di un migliaio di numeri, integrato dai 2000 manifesti…

Triangoli viola. L’altro olocausto

Un articolato itinerario, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata della Memoria, condurrà Claudio Vercelli, docente di storia dell’ebraismo all’Università Cattolica di Milano e di storia dell’Europa contemporanea presso l’Università Popolare di Torino, il 30 gennaio alle 18 a Cagliari nella Cineteca…

Sentidus

Fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “A. Cuccu” e con i volontari del Servizio Civile del Comune di Villa Verde, la silloge poetica in lingua sarda nella variante marmillese di Gianni Ledda  Sentidus, di fresca uscita…

Radio Alta Marmilla. L’archivio

Prosegue la ricostruzione delle vicende di Radio Alta Marmilla con una testimonianza assai circostanziata rilasciatami da Alberto Manias il 27 febbraio scorso, corroborata dall’eccezionale ritrovamento dell’archivio della Radio composto, in verità,  da una sola unità archivistica, un’agenda del 1979 di…

Radio Alta Marmilla. Testimonianza

Deve essere stata  la ormai consueta  frequentazione negli studi di Radio Super Sound a far riemergere dalla memoria il ricordo quasi sopito dell’avventura alerese prima di Radio Alta Marmilla poi di Radio Marmilla Popolare. Il 22 febbraio 2017, confidando nel…

Ossid_Azione 10

Con i suoi 4031 visitatori nel 2017 il Museo dell’Ossidiana  di Pau si colloca in una posizione eminente nel panorama delle istituzioni culturali dell’Isola; ma per la singolarità della proposta va ben al di là dei ristretti confini del contesto…

Dicembre gramsciano

La Biblioteca Gramsciana Onlus in una incursione oltre Tirreno ripropone a Torino  presso lo Studio Ricerche Visive in via Giulia Barolo 12, sabato 2 dicembre alle 17, con il suo ideatore Giuseppe Andrea Manias,  il suo format più collaudato e…

Resistere, resistere, resistere

Ad  iniziare dal 28 novembre riprende la rassegna cinematografica Resistenza su celluloide, giunta alla terza edizione. Questa del 2017 abbina e tempera esigenza divulgativa e rigore scientifico. Come nelle precedenti promotori e  organizzatori saranno Biblioteca Gramsciana Onlus, Nur, Istituto sardo per…

E’ Gramsci ragazzi!

Se Gramsci raccontato per immagini è un format multimediale voluto dalla Biblioteca Gramsciana Onlus quale strumento d’elezione per  divulgazione della biografia gramsciana, E’ Gramsci ragazzi. Breve storia dell’uomo che odiava gli indifferenti (Blu edizioni, 2017), l’ultima opera di Massimo Lunardelli,…

Autarchia verde

Il titolo di questa rubrica molto deve a una indicazione bibliografica regalatami a Siddi da Serge Latouche, l’alfiere globale delle decrescita felice e mio commensale insieme a Corrado Casula, fiduciario Slow Food del convivium di Oristano,  nella benemerita trattoria di…