News Tematiche

33×366 con Francesca Addari

La ceramica ha nell’oristanese una terra di elezione e a questo fascino non si è saputa sottrarre Francesca Addari di Usellus, che dopo un precorso formativo come educatrice per comunità infantili, segue dei corsi di ceramica e nel 2002 “apre…

33×366 con Roberto Brundu

La rassegna di arte e cultura gramsciana 33 x 366 giunta sabato 11 marzo alla ventiseiesima tappa, molto deve ai licenziati di ieri e di oggi del glorioso Istituto d’Arte di Oristano, poiché non pochi dei trentatre artisti da quelle…

All’ombra di un grande uomo. Gramsci e Violetta

Due eventi  la settimana prossima vedono impegnata la Biblioteca Gramsciana Onlus nel decennale della sua costituzione avvenuta il 24 aprile 2007. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì  8 marzo alle 10 presso l’Archivio di Stato di Oristano in piazza Ungheria…

33×366 con Vittoria Nieddu e Antonella Canu

Due limpide voci dell’universo artistico sassaresi firmano il venticinquesimo appuntamento della rassegna di arte e cultura gramsciana promossa dalla Biblioteca Gramsciana Onlus in collaborazione con ben 33 artisti che operano in Sardegna. Antonella Canu & Vittoria Nieddu apriranno sabato 4…

33×366 con Gisella Mura

Nel 2014 Paolo Sirena della poetica di Gisella Mura ha scritto: “Sono colori intensi che illuminano questa materia cromatica pastosa, tinte forti che caratterizzano meglio tutte le opere di quest’ultima produzione e che per certi versi rimandano anche ad un…

33×366 con Bonacattu Deligia

Bonacattu Deligia, Biblioteca Gramsciana Onlus organizzano per sabato 11 di Febbraio un’altra tappa della rassegna d’arte cultura 33 x 36, giunta al suo  ventitreesimo  appuntamento. L’evento si svolgerà presso lo studio di Bonacattu Deligia a Paulilatino in via Europa 24,…

33×366 con Marco Loddo

Marco Loddo e Biblioteca Gramsciana Onlus organizzano per domenica 29 gennaio il ventiduesimo  appuntamento della rassegna d’arte e cultura 33 x 366. Ritrovo presso lo studio di Marco Loddo a Pirri in vico VI Balilla 11, che aprirà al pubblico…

Porrajmos sul sentiero per Auschwitz

Un ampio consesso di enti e agenzia culturali saranno quest’anno impegnati a Villa Verde nella Giornata della Memoria. La Biblioteca Comunale “Antoni Cuccu” di Villa Verde , il Comune di Villa Verde,  in collaborazione con il Servizio civile, la Biblioteca…

33×366 con Ilaria Marongiu

Ilaria Marongiu, Biblioteca Gramsciana Onlus e Boghes organizzano per domenica 8 gennaio il ventunesimo appuntamento di 33 x 366, la rassegna di arte e cultura ideata dalla Biblioteca Gramsciana Onlus. Ritrovo, per un pubblico che sta sempre diventando sempre più…

Qualche buon libro di Cinema

Lo scrivente ha concesso in comodato d’uso gratuito alla Biblioteca Gramsciana un cospicuo fondo dedicato al Cinema, che raccoglie gran parte delle opere pubblicate dai collaboratori di una rivista che per organicità,  coerenza di indirizzo, contributo fattivo alla riflessione critica…