Sabato 18 e domenica 19 giugno 2016 a Villa Sant’Antonio l’Associazione Boghes, in collaborazione con la Proloco e il patrocinio del Comune, organizza un evento finalizzato alla valorizzazione del territorio attraverso l’arte contemporanea. L’antica strada megalitica de Is Sciorrus, che…
Organizzata dalla Nur, gestore della Biblioteca Comunale “Antoni Cuccu” e in stretta concertazione con il Comune, sabato 11 giugno alle 18.30 a Villa Verde nella piazzetta antistante l’ex frantoio di via Salis, lo scrittore Francesco Abate incontrerà il lettori per…
Il sesto appuntamento di 33×366: 33 artisti ospitano Gramsci che si svolgerà a Cagliari sabato 4 giugno, presso lo studio di Alessandro Melis in via Principe Amedeo 8, inaugura un giugno intenso e denso per questa importante rassegna. L’artista aprirà…
I Bioresistenti dei Sapori in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, Terra Noba Onlus, Biblioteca Gramsciana Onlus e Nur, presenteranno venerdì 21 maggio 2016 alle ore 18, il documentario Vitae di Davide Vanni. La proiezione si terrà nella sala del Centro Servizi Culturali…
Si svolgerà a Villanova Truscheddu il 14 Maggio 2016, presso lo studio di Marie-Claire Taroni in Via Brigata Sassari, il terzo appuntamento della rassegna “33×366. 33 artisti in un anno ospitano Gramsci”, organizzata dalla Biblioteca Gramsciana Onlus, che vede coinvolti…
L’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica nel 1990, è stata istituita dal Ministero per il Beni culturali e ambientali con Decreto ministeriale del 20 dicembre 1996. Nominata la commissione scientifica chiamata…
Il primo appuntamento della rassegna “33 x 366. 3 artisti in un anno ospitano Gramsci” avrà come primo teatro espressivo un luogo gramsciano per eccellenza, Ghilarza, ricordata da Antonio Gramsci con grande frequenza e con toni spesso affettuosi e ricordevoli…
La veicolazione efficace del patrimonio immateriale del pensiero gramsciano è il dichiarato obiettivo, quello principale e fondante, come sarebbe giusto dire, della Biblioteca Gramsciana e della NUR, che è titolare dell’importante fondo bibliotecario. Biblioteca Gramsciana Onlus, Nur, in collaborazione con…
“Un brusio di voci e di storie al femminile, una polifonia, una coralità di espressione che avvince”, è il lusinghiero giudizio di Gianluigi Beccaria sull’ultimo libro di Giacomo Mameli Le ragazze sono partite, che per iniziativa della Biblioteca Gramsciana Onlus,…
L’algherese Roberto Olla, giornalista del Tg1, caporedattore responsabile della rubrica Tg1 Storia e della rubrica Tg1 Dialogo, autore di importanti documentari e di diversi libri, per i quali ha ricevuto numerosi ed importanti premi, sarà il protagonista di una densa…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.