Le parole di Desmon Tutu potrebbero essere poste a mo di epigrafe all’intera vicenda esistenziale di Vittorio Arrigoni: “Se siete neutrali in situazioni di ingiustizia, avete scelto la parte dell’oppressore”. E Vittorio Arrigoni neutrale non lo è mai stato. Nato…
La Biblioteca Gramsciana Onlus, la Nur, l’ISSASCO, in collaborazione con la Società Umanitaria – Cineteca Sarda, organizza la proiezione per la quarta volta (la prima a Firenze, la seconda a Barrali e la terza a Oristano) del film documentario L’anarchico…
La Biblioteca Comunale “Antoni Cuccu” di Villa Verde e l’Amministrazione Comunale svolgeranno a Villa Verde in collaborazione con l’ISTASAC, l’ISASCO, il Servizio Civile e la Biblioteca Gramsciana Onlus un intenso programma di attività culturali interamente dedicato a quello che fu…
Alla Biblioteca Gramsciana Onlus il Comune di Siniscola ha voluto affidare per il 7 gennaio, anniversario della nascita di Luigi Oggiano, fra i fondatori del Partito Sardo d’Azione, antifascista irriducibile, senatore della repubblica, avvocato “dei poveri”, l’organizzazione di una giornata…
Il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, la Biblioteca Gramsciana Onlus, Nur, l’Istituto sardo per la storia dell’Antifascismo e della Società contemporanea (ISSASCO) organizzano in occasione del 70° anniversario della Liberazione un ciclo di film dedicati alla Resistenza. La rassegna…
La Biblioteca Gramsciana Onlus, la Nur, il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, l’Associazione Amici dell’Arte presentano l’ultimo libro di Giuseppe Bosich Epifonie / Epifani, scritto in collaborazione con il critico d’arte Antonio Agrtesti e pubblicato per i tipi dell’Associazione…
La Biblioteca Gramsciana Onlus e la Nur propongono un singolare quanto amichevole contest tra quattro artisti e un bibliotecario sull’incanto della natura tra opere d’arte, trame, tessuti e percorsi letterari. Questo denso programma sarà messo in scena a Collinas, presso…
Biblioteca Gramsciana Onlus e Nur propongono a quarantanni dalla morte di Pier Paolo Pasolini la lettura di un suo celebre poema Le ceneri di Gramsci. Sarà Giuseppe Andrea Manias a proporsi come lettore in Piazza Gramsci ad Ales il 2…
La Biblioteca Gramsciana Onlus, Nur, ISSASCO, INSMLI, Comune di Barrali e C.A.S. promuovono la proiezione del documentario L’anarchico Tomaso Serra. Appunti per un film di Massimo Lunardelli, a Barrali presso Casa Maxia, il 17 ottobre alle ore 17. Sono previsti…
Casa da Pra, a Marrabiu località Masongiu, ospiterà dal 4 al 6 settembre, su idea della Biblioteca Gramsciana Onlus, una tre giorni full immersion dove tredici artisti sperimenteranno e svilupperanno il paradigma flessibilità resistente, esplorando la simbiosi lino-canna e vento-suoni.…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.