La fotografia contemporanea in Marmilla farà tappa anche a Baradili che a partire da sabato 7 novembre (dalle 16) e fino al 31 dicembre, ospiterà per le vie del centro storico la mostra fotografica dal titolo Terra da abitare. Bellezza…
Vīrus in latino significa “tossina” o “veleno”, ma anche il titolo della mostra di Fabrizio Dapra, che dal 5 novembre si potrà ammirare a Casa Borrelli. Fabrizio Dapra, originario del piacentino (1956), dopo intensi studi artistici, si trasferisce nel 1987…
Sabato 17 ottobre alle 18.00 Pau ospiterà l’inaugurazione della seconda edizione del Sardinia Archeo Festival; doppio appuntamento tra cultura e sport. La rassegna si apre nella sala consigliare del Municipio con la conferenza Rotte e incontri. I viaggi dell’ossidiana. La…
Al via a Villa Verde, dal 15 per proseguire sino al 30 ottobre, la prima parte della residenza artistica del “Gramscilab 5.0”, progetto ideato e promosso dalla compagnia “Il Crogiuolo” di Cagliari, in nome e nel segno di Antonio Gramsci.…
Domenica 27 Settembre 2020 a Baradili alle ore 18.00, voluta dall’Amministrazione Comunale e organizzata dalla Nur, nella sala consigliare Giorgia Benusiglio dialogherà con Roberto Scema e presenterà il suo libro: Io non smetto. La vita è uno sballo. GIORGIA BENUSIGLIO (Milano 27 luglio 1982), dopo…
1000 scatti di 76 fotografi raccontano la Sardegna in Marmilla dal 26 settembre al 29 ottobre. Villa Verde farà da apripista al progetto A. Banda 2020 – Fotografia in Sardegna. Fortemente voluto dal Consorzio Due Giare oltre a Villa Verde…
Di grande appeal la tappa asunese del film festival Terre di confine, giunto alla XIII edizione. Sarà un denso e creativo weekend quello che vivrà il centro dell’Alta Marmilla fino a domenica. Fra gli elementi di sicuro interesse un singolare…
Trentasette opere di Guido Ceronetti licenziate dai torchi dei Tallone, in trentasei anni dal 1981 al 2017, sono l’attestazione più concreta di una lunga e reciproca fedeltà, in buona parte documentata con la consueta acribia bibliografica e passione bibliofila da…
Il Festival Letterario Internazionale della Letteratura Autobiografica si terrà a Serramanna (SU) per cinque giorni, da mercoledì 23 a domenica 27 settembre 2020 nei bixinaus antigusu (antichi rioni) del paese, ospitato all’interno dei cortili delle antiche case campidani in terra cruda e vedrà susseguirsi presentazioni, reading letterari,…
Ad Alghero, giovedì 17 settembre 2020, alle 20.00, presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico “A Roth”, un altro evento organizzato dal Coro polifonico algherese, Biblioteca Gramsciana Onlus e Nur; tappa di un percorso dedicato ai grandi personaggi della Sardegna. Come nelle precedenti…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.