Mercoledì 22 gennaio, in occasione del 129° anniversario della nascita di Antonio Gramsci, la Biblioteca Gramsciana, in collaborazione con il Comune di Villa Verde e la Nur, proporrà un’apertura ininterrotta di 12 ore, dalle 8 alle 20, dei suoi spazi…
Venerdì 17 Gennaio alle 18.00 presso Casa Gramsci ad Ales in Corso Cattedrale, sotto l’egida del Comune di Ales e del Servizio Civile, in collaborazione con la Biblioteca Gramsciana Onlus, sarà inaugurata la mostra, articolata in 24 pannelli, Porrajmos sul sentiero…
Le due xilografie dal sicuro e netto tratto di Vincenzo Bayeli (Villacidro 21 aprile 1892 – Trieste 30 aprile 1974) in appendice a questo articolo, andranno a comporre, nell’ambito del progetto Giacimenti Culturali, un fondo dedicato ai xilografi sardi. L’ex…
Sabato 14 dicembre alle 17 in via Cagliari, già centro Isola e attuale sede della Ceramica Maestri d’Arte, con il sostegno e partecipazione dell’Assessorato alla Cultura della RAS, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Oristano, di Confcooperative, CMA, MCM,…
“Poiché le prime piogge autunnali hanno ammorbidito l’essiccata crosta terrestre (sezione comune di Torino), è naturale sfunghino molti funghi.” Così esordiva Antonio Gramsci in un articolo pubblicato il 3 ottobre 1919 nella rubrica Sotto la Mole dell’edizione torinese de L’Avanti. …
Con oltre 2000 visitatori e con un orario di apertura al pubblico limitato ai soli fine settimana dal 17 luglio al 27, la mostra personale Pinocchio & Friends dell’artista di Ales Federico Coni Maestrodascia è stato senza dubbio un successo straordinario.…
Scriveva, con il consueto acume, Antonio Gramsci nei Quaderni dal Carcere: “Il popolo è «contenutista», ma se il contenuto popolare è espresso da grandi artisti, questi sono preferiti. Ricordare ciò che 〈ho〉 scritto per l’amore del popolo per Shakespeare, per…
A Villa Verde domenica 24 novembre alle 18.00, nell’ex Frantoio in via Notaro Salis 10, la Biblioteca Gramsciana Onlus e Boghes, in collaborazione con la Nur e il Comune di Villa Verde, presenta Un recinto pieno di stelle, mostra personale…
Sabato 9 novembre alle ore 17.30 il Museo dell’ossidiana e la comunità di Pau ospiteranno l’inaugurazione dell’Ossid_Azione_16 Pietra nera e Tracce di pietra nera. Un’occasione unica per l’intero territorio per poter ammirare i murales di Paulina Herrera Letelier, collocati nella piazza del piccolo…
Gran finale a Baradili, negli spazi dell’Ex Monte Granatico in via Municipio 4-6, per l’ultima settimana di apertura della Mostra Pinocchio & Friends. La Nur ha organizzato per la chiusura dell’evento, che ha richiamato nel più piccolo comune della Sardegna oltre…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.