Sabato 27 luglio alle 19 a Baradili, presso gli spazi dell’ex Monte Granatico, fortemente voluta dal Comune che ne ha affidato la realizzazione complessiva alla Nur, sarà inaugurata la mostra Pinocchio & Friends di Federico Coni Maestrodascia; che avrà una…
50 pagine ipercromatiche dedicate a Pinocchio sono il tributo voluto dal baloccaio di Ales Federico Maestrodascia Coni – Giglio per gli indigeni – al burattino più celebre al mondo. Pinocchio & Friends è il catalogo dell’omonima mostra, frutto dell’abilità compositiva…
Un reading poetico con protagonista Devorah Major, una delle più importanti poetesse statunitensi contemporanee, si terrà il 27 giugno a Mogorella al Salone Parrocchiale in Via San Lorenzo, alle ore 18,30. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco…
La terza performance di Jacopo Cau, prevista come da calendario per sabato 22 giugno alle ore 19.00 presso l’ex Frantoio di Villa Verde, sarà impreziosita dalla gradita e attiva partecipazione di un ospite d’eccezion, Francesco Del Casino, che nell’occasione presenterà…
Fra i sindaci di Ales Franceschino Spada, secondo una pubblicistica concorde, assurge a sicura primazia per gli esiti di una densissima attività amministrativa, inversamente proporzionale alla brevità del suo mandato dal 1908 al 1912. A lui si devono: acquedotto, ferrovia,…
La Biblioteca Gramsciana sin dal 2007 svolge ricerche sia sulla vita di Antonio Gramsci, con particolare riferimento al periodo sardo (1891 – 1911), sia sulle origini albanesi della sua famiglia. Se si vuole alimentare un sospetto la cosa migliore è…
In una lunga lettera al fratello Carlo del 12 novembre 1927 Antonio Gramsci descriveva sinteticamente il suo profilo morale: “Mi sono convinto che anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio. Mi sono convinto che…
Sino al giugno 2023 l’amministrazione comunale di Villa Verde ha concesso alla Biblioteca Gramsciana in comodato d’uso gratuito, formalizzato il 23 aprile da specifica convenzione, due ampi ambienti al piano superiore del compendio di via San Sebastiano 4 per accogliere…
Matera 2019 capitale europea della cultura, ha preso il via il 19 gennaio, con una messe di eventi suddivisi in 48 settimane di kermesse. Il denso programma culturale sta vedendo la cittadina della Basilicata e tutta la regione trasformarsi in…
“Tout ici rayonne, tout fleurit, tout chante” cioè “Qui tutto splende, tutto fiorisce, tutto canta”. Così Victor Hugo su Antibes, meta eletta di pittori e oggi rinomatissima località turistica del nizzardo. Antibes è teatro di una curiosa vicenda, che riguarda…
Don Luigi di Piazza è già stato l’anno scorso in Sardegna a tra il 15 e il 17 maggio a Furtei e Oristano. Per chi non ha avuto occasione di poterlo sentire allora l’associazione Bentu ‘e Jara, il Comune di…
È stato donato alla Biblioteca Gramsciana di Villa Verde un importante fondo dedicato al Movimento Studentesco degli anni 60 e 70, composto da originali e ciclostilati, ma anche importanti e rarissime riviste e pubblicazioni del periodo, che ricostruiscono quello che…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.