Alle 17 di sabato 24 novembre, al piano superiore del municipio di Masullas sarà inaugurata una mostra permanente dedicata a una collezione libraria donata dagli eredi della famiglia Carboni al comune di Masullas. Un importante lascito culturale costituito da circa…
Un elenco delle benemerenze maturate nel tempo da Massimo Pistis, per l’apporto che seppe dare alla vita politica e culturale della Marmilla alla fine degli anni’70 e nella prima metà degli ‘80, è ancora da redigere e lo si rimanda…
Da giovedì 8 a venerdì 30 novembre la Biblioteca Gramsciana Onlus in collaborazione con il Centro Servizi Culturali di Oristano, la Nur e l’Issasco, organizza presso la sala proiezioni del Centro ad Oristano in via Carpaccio, la IV edizione di…
L’evento per il centenario della nascita del grande critico cinematografico Guido Artistarco, svoltosi tra Cagliari, Ales, Ghilarza e Oristano tra il 6 e l’8 ottobre, promosso dalla Biblioteca Gramsciana Onlus con l’apporto decisivo di Daniele Vicari e Antonio Medici, suggerisce…
Giovanni Impastato, fratello di Peppino, giornalista e attivista ucciso dalla mafia a soli trentanni a Cinisi il 9 maggio 1978, su ordine del capo cosca Tano Badalamenti, sarà in Sardegna in occasione del 40° anniversario della morte del fratello. Lo…
Il 7 ottobre 2018 ricorre il centenario della nascita di Guido Aristarco, il più importante critico cinematografico italiano della seconda metà del ‘900; autore di opere imprescindibili come, fra le altre, Storia delle teoriche del film (Einaudi), Il dissolvimento della…
Sabato 22 settembre, ad iniziare dalle 9.00, fra le altre cose si terrà all’Archivio di Stato di Oristano in piazza Ungheria 5 (a due passi dalla stazione ferroviaria), nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2018), con tema “L’Arte di…
Fa oggi il suo esordio nella rubrica Abiaresu Greca Nathascia Meloni, che attende a Vienna un dottorato di ricerca di antropologia visuale sull’apicoltura. Ha estratto dalla sua memoria un simpatico ricordo d’infanzia. Avrò avuto sì e no sette anni e…
Venerdì 14 settembre, a Oristano alle ore 18, nella Sala Centro Servizi Culturali UNLA, in collaborazione con la Biblioteca Gramsciana Onlus e la Nur, Paolo Casciola e Giuseppe Andrea Manias, presenteranno il volume a cura di Antonio Moscato Bakunin contro…
“L’oro è per la dama, l’argento per la fanciulla, il rame per l’artigiano abile nel suo mestiere” è una frase di Rudyard Kipling, che assurge a epigrafe ispiratrice di questo originale workshop promosso dalla Biblioteca Gramsciana Onlus a Masongiu, in…
Il 6 agosto si è celebrato il 40° anniversario della morte di Paolo VI, «papa della modernità», rottamatore del latino a favore dei volgari, che il prossimo 14 ottobre sarà proclamato santo. Senza di lui non ci sarebbe stato un…
Ancora una volta la Biblioteca Gramsciana Onlus, con la direzione artistica di Giuseppe Andrea Manias, coordinerà un progetto culturale originalissimo, che si configura come un autentico atto d’amore e di preservazione della memoria. A Domusnovas Canales, esiziale frazione di Norbello,…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.