Jana’S, nome d’arte di Daniela Frongia, è un’altra del folto manipolo di artisti che animano 33 x 366, la rassegna d’arte e cultura gramsciana, ispirata e promossa dalla Biblioteca Gramsciana Onlus, che si è diplomata all’Istituto Statale d’Arte “Carlo Contini”…
Il volume Api buridane, per la cui realizzazione è stato decisivo il contributo di Apiaresos e Ambasciatori Mieli Italiani, sarà presentato assieme a Bee Happy di Barbara Bonomi Romagnoli prima a Cagliari, venerdì 24 marzo alle 17.30 presso la Libreria Miele…
La ceramica ha nell’oristanese una terra di elezione e a questo fascino non si è saputa sottrarre Francesca Addari di Usellus, che dopo un precorso formativo come educatrice per comunità infantili, segue dei corsi di ceramica e nel 2002 “apre…
La rassegna di arte e cultura gramsciana 33 x 366 giunta sabato 11 marzo alla ventiseiesima tappa, molto deve ai licenziati di ieri e di oggi del glorioso Istituto d’Arte di Oristano, poiché non pochi dei trentatre artisti da quelle…
La cartolina postale, datata Roma 18 giugno 1928, del Generale Medico Prof. Cesare Baduel, direttore Generale della Croce Rossa Italiana, e indirizzata a un podestà sardo; che preannuncia depauperanti e indiscriminati salassi archivistici, è rimarchevole anche per – attenendoci allo…
Due eventi la settimana prossima vedono impegnata la Biblioteca Gramsciana Onlus nel decennale della sua costituzione avvenuta il 24 aprile 2007. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 8 marzo alle 10 presso l’Archivio di Stato di Oristano in piazza Ungheria…
Due limpide voci dell’universo artistico sassaresi firmano il venticinquesimo appuntamento della rassegna di arte e cultura gramsciana promossa dalla Biblioteca Gramsciana Onlus in collaborazione con ben 33 artisti che operano in Sardegna. Antonella Canu & Vittoria Nieddu apriranno sabato 4…
Nel 2014 Paolo Sirena della poetica di Gisella Mura ha scritto: “Sono colori intensi che illuminano questa materia cromatica pastosa, tinte forti che caratterizzano meglio tutte le opere di quest’ultima produzione e che per certi versi rimandano anche ad un…
Bonacattu Deligia, Biblioteca Gramsciana Onlus organizzano per sabato 11 di Febbraio un’altra tappa della rassegna d’arte cultura 33 x 36, giunta al suo ventitreesimo appuntamento. L’evento si svolgerà presso lo studio di Bonacattu Deligia a Paulilatino in via Europa 24,…
Un altro timbro trasversale menziona una circolare del 21.6.1944. Il timbro apposto prima di quello di posta militare è del Comando della 228^ Divisione. Altri elementi, che riguardano il retro della cartolina, ci avvertono che si tratta di una “Vera…
La cartolina spedita in Sardegna dall’autiere Eligio Fenu – di stanza a Padova presso la 228 Compagnia Italiana Trasporti, C.A. Plotone C – al Signor Luigi Olla, geometra in Ales (Cagliari), sembra rispondere nei contenuti ai canoni degli scambi epistolari:…
Marco Loddo e Biblioteca Gramsciana Onlus organizzano per domenica 29 gennaio il ventiduesimo appuntamento della rassegna d’arte e cultura 33 x 366. Ritrovo presso lo studio di Marco Loddo a Pirri in vico VI Balilla 11, che aprirà al pubblico…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.