La Scuola Tipografica Vigliardi Paravia, fu uno di quei benemeriti istituti professionali che formavano i “faussone”, cioè gli inarrivabili tecnici piemontesi peritissimi nelle più varie discipline, dalla meccanica all’arte bianca. Fu fondata nel 1922, come evoluzione della Regia Scuola Tipografica,…
L’ottimo Enrico Tallone mi ricordò una volta che Armando Testa aveva trascorsi in tipografia. E mi sembra, a riflettere su quella esperienza fondativa, che la frase di Kurt Weidemann, potesse essere l’exergo della sua successiva carriera grafica: “La buona tipografia…
«Ales, Capitale!» Così il titolare di una tavola calda di Sanluri, originario di Nureci, che ricordava il non breve tragitto quotidiano fatto a piedi per frequentare ad Ales le scuole medie agli inizi degli anni ‘60. Una detrattrice consapevole della…
Riapre dal 6 al 27 marzo Pinocchio & Friends e Geppetto, Mastro Ciliegia e Fata Turchina, che introducono il visitatore alla mostra nell’ex Monte Granatico di Baradili, contravvengono alla precettistica gramsciana che fa loro da sfondo. Si tratta di un…
Il 130° anniversario della nascita di Antonio Gramsci, vede un binomio collaudatissimo, Biblioteca Gramsciana Onlus e Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, promotori di un evento che riprende le movenze del format 24 ore per Gramsci. Una maratona streaming ospitata…
Nel novembre del 2014 stavo cercando di ricostruire, secondo una scansione storica confortata da attendibili fonti documentaria, la nascita, l’evoluzione e il declino di una capo di vestiario maschile che ebbe una certa fortuna negli anni ’60: la giacca in…
Il 41° titolo dell’Original movies collection, pubblicato nel settembre scorso dalla A&R Productions, è il DVD in lingua originale, sottotitolato in italiano, di Violenza per una giovane di Luis Bunuel, che fa pendant con un ponderoso tomo (Luis Bunuel, Correspondencia…
Mario Gramsci (1893-1945), il fratello fascista di Antonio Gramsci, sul quale fino ad ora era calato un oblio, si dice per volontà dei comunisti che intendevano cancellarne la memoria, e al contempo mito del neofascismo, in realtà ebbe una vita…
In provincia di Oristano fra gli otto laboratori artigiani coinvolti nella manifestazione regionale del Turismo esperienziale “ArtiManos – Open Day”, che mostreranno al pubblico la propria arte, tre apriranno i loro spazi, martedì 22 e mercoledì 23 dicembre ad Ales,…
Il 24, il 26 novembre e il 1 dicembre si terrà online, nel canale YouTube CSCUNLAOristano e nella pagina Facebook del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, l’edizione speciale de “La Resistenza su celluloide”. Questa quinta edizione era programmata per…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.