In un torrido giugno di mezzo secolo fa Giannozzo Pucci, un allora trentunenne fiorentino, rampollo di una antica schiatta gentilizia, approdava a Gergei – una piccola comunità rurale della Sardegna centrale – alla ricerca di un’asina, con la quale intendeva…
Oggi inizia, con la firma di una convenzione tra il Comune di Curcuris e Terra Noba l’avventura di Obrisio. Ad incominciare dal 1° giugno, per un anno, Obrisio sarà ospitata al piano terra dell’ex Municipio di Curcuris. Il progetto che…
Rossana Rossanda, allieva del filosofo Antonio Banfi all’Università Statale di Milano, nominata da Palmiro Togliatti responsabile della politica culturale del Partito Comunista Italiano e tra i fondatori de “Il Manifesto”, nata esattamente 100 anni fa, così si presentava “Sono nata…
L’associazione TDM 2000, in collaborazione con la Biblioteca Gramsciana Onlus, organizza domenica 25 marzo Una Giornata Gramsciana. Un piccolo gruppo di giovani provenienti da diversi paesi europei esplorerà alla mattina i luoghi gramsciani di Ales: le due “case natali”, la…
Loris Fortuna, per volontà di socialisti, Anpi e Avl, è stato commemorato oggi nel centenario della nascita con una corona sulla lapide bronzea nel carcere circondariale di via Barzellini a Gorizia, che recita: “A ricordo di Loris Fortuna figlio nobile…
Teniat ‘sceti’ 94 annus candu si seus atobiàdas sa prima borta, sa diri ca seu andàda a Abàs a intervistai su nabodi po isciri notitzias apitzu de is abis e de s’apicultura sarda. A s’acabu de s’intervista, Luisu mi narat:…
“Peccato, mi salutava sempre”. Cosi ha commentato Verina Olla, oggi centenaria, la scomparsa di Elisabetta II, ironizzando sul fatto che nella maggior parte delle apparizioni televisive la regina d’Inghilterra salutasse, dagli augusti balconi, con una composta oscillazione della mano, il…
Quinto ed ultimo appuntamento, edizione 2022, della rassegna letteraria Chistionis. Il 17 dicembre, alle 18:00, presso le Ex Scuole Elementari di Usellus, Claudia Pinelli, figlia di Pino, presenterà il suo Pino vita accidentale di un anarchico. E’ il racconto della…
Riapre dal 6 al 27 marzo Pinocchio & Friends e Geppetto, Mastro Ciliegia e Fata Turchina, che introducono il visitatore alla mostra nell’ex Monte Granatico di Baradili, contravvengono alla precettistica gramsciana che fa loro da sfondo. Si tratta di un…
Sabato 6 febbraio alle ore 17.30, in diretta streaming nelle pagine Facebook del Comune di Serramanna, Associazione Culturale “Il Pungolo” , “A Serramanna”, “Strangius Festival” e “La Sorgente”, per la giornata della memoria 2021 un incontro con Elisa Guida. Dottore…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.