Ambiente e Paesaggio

Buona Pasqua?!

Il margine immediato della carreggiata sinistra della Strada Provinciale n. 46, da Curcuris ad Ales è un cartina di tornasole dall’attuale società dei consumi e anche delle modalità individuali di gestione dei rifiuti. La foto è rivelatrice di ciò che…

Il fascino discreto della fisiocrazia

A margine di uno studio su un esclusivo circolo bibliofilo lionese è affiorata, causa misteriose dinamiche collaterali, la figura di Jean Gazave, avvocato, docente di diritto a Parigi, vicino alle posizione di estrema destra e reputato conferenziere dell’Action Françoise. Un…

Urla del silenzio

“Siamo piccoli paradisi che rischiano di sparire” o “Non avere traffico né delinquenza non basta”, sono le urla del silenzio dei 358 paesi senza culle dove in un anno non è nato neanche un bambino, raccolte da Giulia d’Aleo in…

TNO. Lavori in corso

TNO, Terra Noba Onlus, è un’Associazione No Profit che dal 2012 si occupa, fra l’altro, di decrescita, ambiente, agricoltura sociale e didattica, alimentazione naturale, bioarchitettura, ecoturismo, tipografia artigianale. Attualmente è partner nel progetto di agricoltura sociale Gicoais (Giovani coltivatori in…

Apiario d’Autore

“Apiario d’autore”, l’evento a carattere nazionale ideato e realizzato da Mauro Rutto, celebrerà la sua 6^ edizione ad Ales e San Gavino, grazie ad un articolato partenariato a supporto del progetto, composto da Mauro Rutto, da enti non profit e…

I funghi del Monte Arci

“Poiché le prime piogge autunnali hanno ammorbidito l’essiccata crosta terrestre (sezione comune di Torino), è naturale sfunghino molti funghi.” Così esordiva Antonio Gramsci in un articolo pubblicato il 3 ottobre 1919  nella rubrica Sotto la Mole dell’edizione torinese de L’Avanti. …

La Quercia della Memoria

Ancora una volta la Biblioteca Gramsciana Onlus, con la direzione artistica di Giuseppe Andrea Manias, coordinerà un progetto culturale originalissimo, che si configura come un autentico atto d’amore e di preservazione della memoria. A  Domusnovas Canales, esiziale frazione di Norbello,…

Una densa estate

Il Museo dell’Ossidiana di Pau propone per l’estate 2018 un denso programma di eventi culturali. Sabato 16 giugno, alle 19.30  – XII tappa del progetto espositivo Ossid_Azioni –  inaugurazione della mostra IN SEGNO, serie di incisioni SURCOS SOLCHI dell’artista Marié…

Un laico percorso

Caterpillar, una stimolante e ascoltata trasmissione di Radio2 dal 2005, ogni anno, chiede ai suoi ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono proprio indispensabili alle 18 di un pomeriggio di febbraio. Quest’anno sarà venerdì 23 e l’evento M’illumino…

Autarchia verde

Il titolo di questa rubrica molto deve a una indicazione bibliografica regalatami a Siddi da Serge Latouche, l’alfiere globale delle decrescita felice e mio commensale insieme a Corrado Casula, fiduciario Slow Food del convivium di Oristano,  nella benemerita trattoria di…